
La Fonte del Drago
la leggenda del Santo Guerriero
L’escursione parte da Pieve de’ Saddi culla del culto di San Crescenziano, primo evangelizzatore dell’Alta Valle del Tevere e percorre la bella valle del Carpina. Si risale fra un bosco misto di carpini e ornelli, percorrendo un tratto di sentiero dove affiora la marna. Usciti dal boschetto si rivela una sequenza di piccoli monti solcati ai piedi dai tanti ruscelli. L’acqua della fonte di San Crescenziano che emerge sotterranea, dal caratteristico odore solforoso si trova al centro della confluenza di tre torrenti, dove, secondo la leggenda vi era la tana del drago ucciso dal Santo.
Scheda tecnica:
Difficoltà: E (Escursionistico)
Lunghezza percorso: 9 km ca.
Ambiente: boschivo/collinare
Ascesa totale: 220 m
Fondo: sentiero, carrareccia
Durata: 4:00 h ca (soste escl.)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.