
Anello di Marzana
Natura e Storia di confine
Si parte dai ruderi del Molino della Nicola che si raggiunge da Marcignano percorrendo la valle del torrente Aggia. Passando fra borghi fantasma ormai abbandonati dall’uomo, che per secoli furono importanti presidi a guardia dei confini del marchesato di Monte S. Maria lungo importanti vie di comunicazione. Marzana con l’Abbazia benedettina e la torre di guardia rappresenta un sito interessante per i suoi aspetti naturalistici e storici. La torre, antica fortificazione, imponente e svettante all’ombra di un fittissimo castagneto, luogo di importante per la sorveglianza del marchesato.
Scheda tecnica:
Difficoltà: E (Escursionistico)
Lunghezza percorso: 12,0 km ca.
Ambiente: boschivo/panoram.
Ascesa totale: +490m / -490m
Fondo: sentiero, sterrato
Durata: 4:30 h ca (soste escl.)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.